Liceo Ginnasio "Giovanni Berchet"

Via della Commenda, 26 � 20122 Milano
Codice Fiscale 80126450156
Tel. 025450709 (segreteria) - Fax 0255017570
Tel. 0255182669 (presidenza)
E-mail: berchet@liceoberchet.it - WEB: www.liceoberchet.it

CIRCOLARE N. 123

Agli studenti e alle famiglie delle classi 4^ - 5^ - 1^ - 2^

Ai docenti coordinatori di 4^ - 5^ - 1^ - 2^

 

Oggetto: Iscrizioni 2009- 2010

 

            Tutti gli studenti interni sono iscritti d�ufficio alla classe successiva, fatte salve le variazioni che potranno intervenire alla fine dell�anno scolastico a causa dell�esito degli scrutini finali.

L�art.1 del D.M. 22 agosto 2007, n 139 - regolamento recante norme in materia di adempimento dell�obbligo di istruzione � ha stabilito che l�istruzione obbligatoria � impartita per almeno dieci anni e si realizza secondo le disposizioni indicate all�articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006,n.296. Con la C.M. n. 2 del 4-1-2006 e con la C.M. n.13 del 30-1-2007 � stato comunicato che gli studenti che si iscrivono al primo, secondo e terzo anno dei corsi di studio degli istituti di istruzione secondaria superiore sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche erariali.

 

I genitori e gli studenti dovranno, quindi, compilare il modello allegato a questa nota e dovranno aggiungere ad esso le ricevute comprovanti il pagamento:

 

1.      PER LE FUTURE CLASSI SECONDE LICEO della tassa statale di � 21,17 (� 6,04 tassa di iscrizione + � 15,13 tassa di frequenza) da versare sul c/c postale n. 1016 intestato all��AGENZIA DELLE ENTRATE � CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE

 

2.      PER LE FUTURE CLASSI TERZE LICEO della tassa statale di frequenza di � 15,13 da versare sul c/c postale n. 1016 intestato all��AGENZIA DELLE ENTRATE � CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE

 

3.      PER TUTTE LE CLASSI del contributo di � 105,00 da versare sul c/c postale n. 60175205 intestato a Liceo Classico Statale �G. Berchet� � via della Commenda 26 � 20122 Milano. E� necessario intestare il bollettino allo studente e indicare la classe che si sta attualmente frequentando.

Quest�ultimo versamento � comprensivo dei costi di cancelleria, libretti assenze, pagelle, assicurazione R.C. e Infortuni e del contributo per le spese generali di funzionamento, per materiale e sussidi didattici, per fotocopie, per contributi alle attivit� extracurriculari, ecc.

 

Hanno diritto all�esonero dal pagamento della tassa statale di frequenza di � 15,13 gli studenti di seconda e terza liceo che rientrano nelle fasce di reddito previste dalla normativa vigente.

 

per i nuclei familiari formati dal seguente numero di persone

limite massimo di reddito  per l'anno scolastico 2008-2009 riferito all'anno d'imposta 2007

rivalutazione in ragione dell�1,5%, con arrotondamento all�unit� di euro superiore

limite massimo di reddito espresso in euro per l'a.s. 2009-2010 riferito all'anno d'imposta 2008

1

4.799,00

72,00

4.871

2

7.961,00

120,00

8.081

3

10.234,00

154,00

10.388

4

12.222,00

184,00

12.406

5

14.209,00

214,00

14.423

6

16.105,00

242,00

16.347

7 e oltre

17.996,00

270,00

18.266

 

Chi conseguir� al termine di quest�anno scolastico la media di otto decimi potr� poi chiedere il rimborso della tassa statale.

 

Si invitano genitori e studenti a compilare con la massima attenzione la parte del modulo d�iscrizione relativa alla scelta di avvalersi o non avvalersi dell�insegnamento della religione. La scelta fatta ora non potr� essere modificata all�inizio del prossimo a.s a  settembre.

 

Gli studenti che frequenteranno nell�a.s. 2009/2010 la prima liceo dovranno consegnare col modulo d�iscrizione il diploma originale di licenza media, da ritirare presso la Scuola Media di provenienza: si fa presente che all�atto dell�iscrizione alla 4^ginnasio � stato consegnato solo l�attestato di licenza.

 

Gli studenti che non saranno promossi al termine di quest�anno scolastico saranno iscritti d�ufficio nella stessa classe frequentata con esito negativo, fatta salva la facolt� degli interessati di chiedere un�altra sezione o di presentare motivata domanda d�iscrizione ad altra scuola.

 

Unitamente al modulo di iscrizione dovr� inoltre essere restituito compilato e firmato il seguente modulo:

 

v      Consenso al trattamento dei dati personali per la ASL

 

Il modulo allegato a questa nota, compilato con precisione in ogni sua parte (si raccomanda di scrivere esattamente il Codice Fiscale dello studente), e le ricevute dei versamenti vanno consegnati improrogabilmente entro mercoled� 18 febbraio p.v. al docente coordinatore di classe che provveder� a consegnare il tutto in segreteria.

Verranno accettate solo le domande complete in ogni loro parte e corredate di tutti i bollettini di versamento.

Milano, 30 gennaio 2009

 

Il Collaboratore Vicario
Prof.ssa Raffaella E. Fantelli

Il Dirigente Scolastico
dr. Alessandro Gullo

 


Certificato n. 214661