|
|
![]() |
|||
|
|||
![]() |
|
da "Libertà" del 1 marzo 2003 MILANO Provini tra gli studenti di un liceo milanese per cercare i volti dei testimonial di un video per pubblicizzare la scuola tra chi si deve iscrivere ad un istituto superiore. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sono cominciate ieri al liceo classico Berchet, uno degli istituti storici milanesi, le audizioni aperte a tutti gli studenti della scuola, che potrebbero diventare i protagonisti del video promozionale. Il video sarà diffuso durante le giornate della Scuola Aperta, quando ogni istituto si presenta a chi deve scegliere dove iscriversi. L'iniziativa del preside aveva però provocato nei giorni scorsi alcune critiche soprattutto da parte delle studentesse. «Pensavamo di fare le letterate non le letterine», hanno scritto in un cartello appeso nei corridoi.
Studenti e pubblicità: "letterate non letterine". Al liceo i primi provini da "La Provincia di Crema e Cremona" del 1 marzo 2003 MILANO — Provini tra gli studenti di un liceo milanese per cercare i volti dei testimonial di un video per pubblicizzare la scuola tra chi si deve iscrivere alle superiori. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sono cominciate ieri al liceo classico Berchet, uno degli istituti storici milanesi, le audizioni aperte a tutti gli studenti della scuola, protagonisti del video promozionale. Prima è toccato a quelli del ginnasio, quindi a quelli del liceo. Il video sarà diffuso durante le giornate della Scuola Aperta. L’iniziativa del preside, Umberto Diotti, di far parlare proprio gli studenti, aveva però provocato nei giorni scorsi alcune critiche soprattutto da parte delle studentesse. «Pensavamo di fare le letterate non le letterine», hanno scritto su un cartello. Ma ieri molti ragazzi e ragazze si sono presentati volentieri alla selezione.
Provini e polemiche per uno spot "Siamo letterate non letterine da "Il Mattino" del 1 marzo 2003 Provini tra gli studenti di un liceo milanese per cercare i volti dei
testimonial di un video per pubblicizzare la scuola tra chi si deve iscrivere ad
un istituto superiore. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sono cominciati ieri
al liceo classico Berchet, uno degli istituti storici milanesi, le audizioni
aperte a tutti gli studenti della scuola, che potrebbero diventare i
protagonisti del video promozionale. Prima è toccato a quelli del ginnasio,
quindi a quelli del liceo. Il video sarà diffuso durante le giornate della
Scuola Aperta, quando ogni istituto spalanca le sue porte a chi deve scegliere
dove iscriversi e ai genitori. L’iniziativa del preside, Umberto Diotti, di far
parlare proprio i diretti interessati, ossia gli studenti, aveva però provocato
nei giorni scorsi alcune critiche soprattutto da parte delle studentesse.
«Pensavamo di fare le letterate non le letterine», hanno scritto in un cartello
appeso nei corridoi della scuola.
|
||||||||||||||||||||||||
web
design Nu
Midia
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||