Ἐρωτηθεὶς τί κάλλιστον ἐν ἀνθρώποις, ἔφη, “παρρησία”. Interrogato su quale fosse la cosa più bella per gli uomini, disse “la libertà di parola”. Diogene di Sinope, da “Vite dei filosofi” di Laerzio A tutti noi classicisti è stato ripetuto ad …
Una tragedia che pochi conoscono e troppi nascondono Primo giorno di cogestione al liceo Berchet e già torno a casa entusiasta. Entusiasta, ma profondamente scossa. Nella testa si mescolano alla rinfusa voci, suoni, immagini, racconti appartenenti ad una terra e …
Sono numerose le associazioni che attraverso missioni di volontariato di natura internazionale e stage in Africa, Asia, Est Europa e America Latina offrono imperdibili occasioni per effettuare un lavoro che giovi sia agli altri sia alla propria crescita personale e …
Ferrara e la sua Scuola di pittura All’inizio del Quattrocento la corte degli Estensi a Ferrara è artisticamente piuttosto arretrata: è infatti rimasta ancorata al tardogotico, come testimoniano il gusto per il romanzo cavalleresco e lo studio dell’astrologia, così come …
Andrea Marcolongo, grecista ma non solo, nel suo libro La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco , racconta la sua esperienza con il greco, dagli anni del liceo fino ad oggi. Le abbiamo chiesto cosa l’abbia portata a …
Haamed Khalid ha un solo desiderio: ricongiungersi con la moglie che ha visto per l’ultima volta quatro anni fa e che ora è rifugiata politica a Houston. Il profugo iracheno viaggiava con parte della famiglia, autorizzato dalla Green card a …
Nei prossimi anni l’economia mondiale potrebbe subire un grande cambiamento; In futuro il tradizionale sistema bancario potrebbe essere sostituito da un’innovativa struttura economica internazionale basata sulla creazione di una moneta virtuale ed eventuali piattaforme ad essa collegate. È sempre più …
Fùtbol, storie di calcio è una raccolta di venticinque bellissimi racconti che attraversano l’intera produzione letteraria di Osvaldo Soriano. Come afferma lo stesso autore, si tratta di “storie che formano una squadra di personaggi comici e drammatici, stralunati e affascinanti, …
La storia Sant’Alberto era probabilmente il rampollo della nobile famiglia dei Malaspina. Nel 1030 decide di andare a vivere come eremita in una grotta nei pressi di Butrio, vivendo di stenti come gli anacoreti. Nel 1050 circa viene convocato da …
“E se ci restassero solo mille anni? La fine potrebbe essere ancora più vicina di quanto vorremmo credere”. Questo è quanto afferma il fisico Stephen Hawking, nel corso di una lezione presso la società di dibattito della Oxford Union, delineando …