LICEO CLASSICO STATALE GIOVANNI BERCHET
(+39) 02 5450709
mipc05000v@istruzione.it
Login
Berchet 2.0Berchet 2.0
  • Chi siamo
  • Info
    • Circolari Docenti
    • Circolari Genitori-Studenti
    • Eccellenze
    • Storia
    • Musica & Teatro
    • Eventi sportivi
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Pagamenti
  • Contatti

Atti Convegno Berchet

  • Home
  • Atti Convegno Berchet
Showing 1-8 of 8 results

Studi sul Berchet, Milano, Liceo G. Berchet, 1951

  • Categorie Atti Convegno Berchet
17 Giugno 2017
0

Pubblichiamo la versione digitale, convertita in formato pdf, del volume dal titolo Studi sul Berchet, pubblicati nel primo centenario della morte usciti a cura del nostro Liceo, nel 1951. Per il lavoro di realizzazione della versione epub del volume, promossa …

Leggi di più

Introduzione

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

Presentazione del convegno a cura di Grazia Tarroni e Gabriella Orlandi

Leggi di più

Intervento di Domenico Guglielmo

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

Giornata di Studio Giovanni Berchet e la Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo Giovedì 26 gennaio 2017 AULA MAGNA DEL LICEO— ore 15.00-18.00 Intervento del Dirigente Scolastico del Liceo “G. Berchet”, prof. Domenico GuglielmoBuon pomeriggio e benvenuti.Grazie a tutti …

Leggi di più

Intervento di Maria Grazia Bajoni

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

Oltre i confini della tradizione letteraria italiana: Madame de Staël e Giovanni Berchet1. 1816: l’anno senza estateIl 1816 è conosciuto come l’anno senza estate, perché tormentato da importanti anomalie climatiche che provocarono carestie e miseria fra le popolazioni dell’Europa e …

Leggi di più

Intervento di Guido Panseri

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

Sintesi dell’intervento di Guido Panseri La Milano del Berchet Nel suo intervento, il prof. Guido Panseri, ex docente di Storia e Filosofia del Liceo Berchet, ha brillantemente presentato il quadro storico-politico ed economico della Milano del primo Ottocento, evidenziando le …

Leggi di più

Intervento di Cesare Badini

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

L’arte a Milano all’epoca della pubblicazione della Lettera semiseriaGiovanni Berchet è nato a Milano il 23 dicembre 1783 nell’allora via Cerva (oggi via Cino del Duca 2). Dopo gli studi nelle Scuole Arcimbolde dei Barnabiti (poi Liceo Beccaria da cui …

Leggi di più

Intervento di Cesare Fertonani

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

Giovanni Berchet e il panorama musicale nella prima metà dell’OttocentoIl panorama della musica in Europa e in Italia nella prima metà dell’OttocentoLa geografia musicale nell’Europa del primo Ottocento registra alcuni significativi mutamenti rispetto al passato recente. Sino a tutto il …

Leggi di più

Intervento di Paolo Giovanetti

  • Categorie Atti Convegno Berchet
3 Maggio 2017
0

L’intervento del prof. Paolo Giovanetti, Giovanni Berchet , un poeta (in)attuale? riprende in gran parte il suo articolo Berchet e il canone letterario italiano, pubblicato in Atti del Convegno di Siena, Aspettando il Risorgimento (20-21 novembre 2009), a cura di …

Leggi di più

Cerca

Articoli recenti

1915, il canto spezzato. Musica e poesia armena
14Feb2019
Corriere della Sera
11Feb2019
Cogestione 2018/19
01Feb2019

Categorie

  • Archivio Circolari (docenti)
  • Archivio Circolari (genitori-studenti)
  • Atti Convegno Berchet
  • Atti Convegno Untersteiner
  • Bacheca Sindacale
  • Blog studenti
  • Carpe Diem
    • Arte e Cultura
    • Cinema e Spettacolo
    • Interviste
  • Ci hanno lasciato
  • Dicono di noi
  • Eccellenze
  • Eventi sportivi
  • News

Education WordPress Theme installed and customized by Michele Gherlone and Guido Ginebri
Liceo Classico Berchet @2018-2019
Powered by WordPress with Nginx 1.14.1

  • Privacy
  • Informativa Estesa
  • Note Legali
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza.Accetta Leggi di più

Connettiti con:

Entra con: Google Entra con: LinkedIn

logo

Entra con il tuo account personale

Connettiti con:

Google LinkedIn
logo


Password dimenticata?